La cultura del "dolce" a Mantova.

A cura di: Costantino Cipolla, Annalisa Balestreri

La cultura del "dolce" a Mantova.

Quale marchio di qualità?

Edizione a stampa

16,50

Pagine: 128

ISBN: 9788846456328

Edizione: 1a edizione 2004

Codice editore: 1044.42

Disponibilità: Discreta

La provincia di Mantova vanta una ricca produzione dolciaria le cui origini storiche sono riconducibili, soprattutto, all’antica cultura popolare e agli apporti culinari che dal nord dell’Italia, dalla Svizzera e dall’impero austro-ungarico, si innestano durante l’Ottocento nella tradizione del territorio.

In questo libro, frutto di una rigorosa ricerca sociologica in terra mantovana, si è cercato di definire quali siano oggi le tendenze produttive dolciarie, in modo particolare quelle che ruotano intorno alle pasticcerie, intese come luogo di produzione e di vendita dei dolci.

Il testo non si limita a ricostruire i dolci tipici tramite le ricette più diffuse sul territorio, ma cerca di attivare politiche socioeconomiche in grado di valorizzare quanto di meglio la provincia ha fino ad oggi conservato e radicato, con l’intento di promuovere e sostenere l’artigianato che produce dolci tradizionali, affinché non vada disperso un patrimonio culturale di grande valore, e, per dolci i più rappresentativi e tipici, ottenere il riconoscimento giuridico tramite un marchio di qualità.

Costantino Cipolla è ordinario di Sociologia all’Università degli Studi di Bologna e ricopre varie cariche accademiche. Tra i volumi pubblicati con Angeli, si indicano: Epistemologia della tolleranza , (5 voll.) 1997; Un ricordo di Solferino, oggi. Genesi e significato sociale della Croce Rossa (a cura di), 2003; Curtatone. Idealità e Volontà nel Risorgimento (a cura di), 2003.

Annalisa Balestreri si è laureata in Scienze Politiche, indirizzo politico-sociale, presso l’Università di Bologna. Ha partecipato a numerose ricerche e collabora con il Laboratorio Sociologico.


Carlo Orlandini, Maurizio Fantanili , Mantova: tesori d’arte rinascimentale e “tesori” d’arte dolciaria
Gino Bennati, Davide Salvagno , Premessa
Costantino Cipolla , Introduzione
Parte I.
Annalisa Balestreri , La cultura del dolce ne suo contesto storico e territoriale
(Se il cibo è un fatto di cultura; Le origini del dolce mantovano; Il dolce tipico mantovano; Il dolce fra presente e futuro)
Alessia Bertolazzi , La pasticceria mantovana vista dai pasticceri
(Il campo d’indagine; La struttura dell’intervista; L’individuazione del dolce tipico; Il mercato del dolce tipico; La produzione del dolce tipico; Valorizzazione del dolce tipico)
Parte II
Annalisa Balestreri, Alessia Bertolazzi , Il labile e complesso confine dei dolci tipici mantovani
(La Sbrisolona; Torta Mantovana; Anello di Monaco o del Monaco; Torta Elvezia; La Torta Tagliatella; I Caldi Dolci; Torta Greca; Torta Millefoglie; Pipasener con zabaione; Mirtol; Sugolo; Torta S. Biagio)
Parte III.
Gabriele Belli , I dolci tipici mantovani: “nati dalla natura e cresciuti con l’uomo”
(Mantova, terra virgiliana d’arte, agricoltura, ambiente, accoglienza, alimentazione…; Antichi sapori e profumi mai dimenticati; La cultura della qualità; La tipicità: “nasce dalla natura e cresce con l’uomo”; Una questione di origine, di qualità e di fiducia; I marchi di tipicità; I dolci tradizionali mantovani verso il riconoscimento di un marchio di tipicità)
Annalisa Balestreri , Appendice. Sintesi delle procedure per la richiesta di certificazione DOP e IGP
Alessia Bertolazzi, Appendice metodologica
Sintesi del focus group
Riferimenti bibliografici.

Contributi: Gabriele Belli, Gino Bennati, Alessia Bertolazzi, Maurizio Fontanili, Carlo Orlandini, Davide Salvagno

Collana: Laboratorio sociologico

Argomenti: Consumi, moda e loisir - Sociologia dei processi culturali

Potrebbero interessarti anche